La Fondazione eroga mediante SSR con prescrizione del Medico Curante o Specialista prestazioni Ambulatoriali nelle seguenti branche Specialistiche:
Prestazioni | Specialista | Descrizione (per informazioni dettagliate contattare uff. Accettazione/CUP) |
Radiologia diagnostica | Dr. Squarcia Guido – Dr. Martinelli Carlo | radiografie su apparato scheletrico, addome, torace, cranio e massillo-facciale |
MOC | Dr. Squarcia Guido | esecuzione esame di Mineralometria Ossea Computerizzata |
Ecografie | Dr. Squarcia Guido – Dr. Martinelli Carlo | ecografie su addome(fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni surreni, ureteri);pelvi (prostata, vescica, ovaie, testicoli); collo (tiroide, ghiandole salivari); tessuti molli (sottocute, muscoli, tendini). |
Ecografia vascolare | Dr.ssa Azzoni Ilaria | ecocolordoppler su tronchi sovraortici; sistema vascolare arterioso/venoso arti inferiori/superiori. |
Pneumologia | Dr. Poltronieri Franco (dal 04/09/23) | Visita Specialistica; Spirometria; Emogasanalisi |
Otorinolaringoiatria | Dr. Paolo Pizzi (dal 03/05/23) | visita specialistica ORL ed audiologica; audiometria; impedenzometria; fibrolaringoscopia; irrigazione dell’orecchio. |
Urologia | Dr. Pegoraro Claudio (dal 06/06/23) | Visita generale, ecografie |
Laboratorio Analisi ematochimicheServizio Prelievi | Dr. Adinolfi Gabriele | tutti gli esami di laboratorio previsti dal nomenclatore tariffario |
TAO | Dr. Adinolfi Gabriele | visita; esami emocoagulativi; monitoraggio tao – terapia |
Dermatologia | Attività momentaneamente sospesa | visita generale; asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto cutaneo e sottocutaneo mediante crioterapia con azoto liquido e termocauterio; controllo nevi. |
Ortopedia | Dr. Denti Gianni Dr. Uri Daniele |
visita specialistica, infiltrazioni |
Servizio Riabilitazione/Fisioterapia | Dr.ssa Pedrini Martina Francesca (dal 03/07/23) | visita specialistica, infiltrazioni, mesoterapia. |
Riabilitazione e terapia fisica | Fisioterapisti Logopedista |
fisiokinesiterapia per adulti e bambini, massoterapia e terapie fisiche, onde d’urto; logoterapia. |
Ginecologia | Dr.ssa Azzoni Daniela | Visita specialistica, ecografie. |
Neurologia | Dr. Ibrahim Abbas | visita specialistica; e.m.g. (con agolettrodo, semplice, vcm, vcs);stimolazione ripetitiva; blink riflesse. |
Cardiologia | Dr. Brunelli Roberto Dr. Faden Giacomo | visita specialistica;ECG; Ecocolor-doppler cardiologico; Holter pressorio; Holter cardiaco |
Oculistica | Dr. Comparini Giovanni | esame complessivo dell’occhio; altre procedure diagnostiche sull’apparato lacrimale; specillazione del punto lacrimale; esame del fundus oculi; studio della motilità; rimozione di corpo estraneo superficiale dall’occhio senza incisione; tonometria. |
Geriatria | Dr.sse Merlo Fiammetta, Freddi Maria, Lena Luigia, Sanfelici Laura |
Visita specialistica; valutazione multidimensionale; valutazioni – certificazioni per commissioni stati di invalidità; controllo – monitoraggio post-degenza. |
Ozonoterapia | Dr. G. Adinolfi |
Le stesse prestazioni e quelle non rientranti nei LEA, possono essere erogate in regime di solvenza come da tariffario allegato.
Modalità di accesso al Servizio
Per ottenere una visita specialistica o altra prestazione di diagnostica strumentale e di laboratorio il cittadino si deve presentare all’ufficio prenotazioni/accettazione munito della richiesta del Medico, della Tessera Sanitaria, della eventuale esenzione ticket e del codice fiscale.
Eseguita la prenotazione ove necessaria (escluso laboratorio analisi), l’utenza avrà titolo alla prestazione nel giorno e nell’ora prefissata previo pagamento del ticket, se dovuto. liste-di-attesa Contatti per prenotazioni
Modalità di pagamento della prestazione
I cittadini che sono tenuti al pagamento di una quota di partecipazione alla spesa sanitaria (secondo la normativa vigente), possono effettuare il versamento presso l’Ufficio accettazione-cassa, prima dell’effettuazione della prestazione ambulatoriale o al momento della prenotazione. I cittadini che sono esonerati dal suddetto pagamento dovranno dichiarare di aver diritto all’esenzione (per invalidità, per particolari patologie, per età, ecc.)
Tempi di consegna
I referti vengono consegnati generalmente al termine della prestazione. Per il laboratorio, i tempi di consegna variano in base agli esami richiesti e vengono comunicati su apposito modulo rilasciato dall’ufficio accettazione.
E’ possibile, su richiesta, l’invio dei referti a domicilio.
Il mancato ritiro del referto entro 180 giorni dalla disponibilità dello stesso, comporta il pagamento dell’intero costo della prestazione.